Se vuoi approfondire la dottrina tantrica sei nell’articolo giusto, ma voglio fare una premessa, considerando che il concetto di Tantrismo sia già di per sé ramificato in varie interpretazioni e correnti, allora anche i testi sacri lo sono a sua volta.
Ricordiamo inoltre che il tantrismo è un indirizzo religioso di base induista ma con ramificazioni buddiste, bonpo eccetera.

Per fortuna partiamo sempre dalla base tradizionale:
Nel “Tantraloka”, il filosofo indiano Abhiavagupta scrive che, in un’epoca remota, il saggio Durvaas fu incaricato dal dio Siva medesimo di sintetizzare e diffondere i suoi insegnamenti.
Allora il saggio affidò a sua volta questo compito ai suoi tre “figli spirituali”: Amardaka, Srinatha e Tryambaka, i quali esposero la dottrina sivaita in tre forme diverse:
Dualista (dvaita)
Dualista e non-dualista insieme (dvaitadvaita)
Non dualista (advaita).
Questa raccolta di 92 opere sacre, scritte dai figli del saggio Durvaas è definibile come Tantra ed è suddiviso così:
i primi 28 testi sono detti anche Agama, i primi 10 trattano le dottrine dualista i successivi 18 le dottrine dualista/nondualista, mentre i restanti 64 Tantra trattano le dottrine non dualista.
Per quanto riguarda la datazione invece, non è sempre possibile stabilirla con precisione perché molte di queste opere sono state tramandate prima per via orale, ma anche perché usualmente gli studiosi hindu non hanno mai dato tanta rilevanza alle date. Un anno di riferimento è compreso tra il quinto e il sesto secolo d.C. d ovuto al Tantra più antico mai scoperto, la Nihsvasatattva Samhita.
Dove si possono trovare i testi sacri tantrici?
Purtroppo in Occidente non c’è una forte domanda di questo tipo di contenuto, quindi online, scrivendo sia in italiano che in inglese non si trovano inserzioni di alcun venditore, però di traduzioni ed opere relative ed esplicative ce ne sono tante. Né parleremo nella seconda parte di questo articolo, insieme alle varianti di questi testi sacri ed in base alla loro corrente matrice.
Intanto se vuoi approfondire i testi sacri tantrici tradizionali ti consiglio di visitare questo sito che è fornito di titoli e spiegazioni, di base è in inglese ma sicuramente il tuo browser ti permetterà di tradurlo nella tua lingua.